Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Skip to Content
image description

L’allarme di Equal Measures: “Nessun Paese raggiungerà la parità di genere entro il 2030”

L’Italia si piazza al 39esimo posto, molto lontana dunque anche dalla top ten, dove al primo posto spicca la Svizzera. L’allarme è globale: non soltanto l’obiettivo è distante, ma si potrebbero addirittura fare passi indietro

Nessun Paese al mondo è in grado, a oggi, di raggiungere la parità di genere entro il 2030. L’allarme arriva da Equal Measures 2030, organizzazione che monitora il raggiungimento degli obiettivi indicati nel capitolo 5 dell’Agenda 2030, dedicato appunto a “raggiungere l’uguaglianza di genere e l’autodeterminazione di tutte le donne e ragazze”.

Il rapporto di Equal Measures sulla parità di genere

Equal Measures 2030 ha infatti diffuso l’SDG Gender Index 2024, fornendo una fotografia di come i vari Paesi al mondo si posizionano rispetto alla visione dell’uguaglianza di genere auspicata e tratteggiata nell’Agenda 2030. È un indice multidimensionale, che confronta l’uguaglianza di genere in 139 paesi (che coprono il 96% delle donne e delle ragazze del mondo) e 56 temi in 14 dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile. Il report restituisce una fotografia desolante:

se il trend attuale dovesse continuare in questo modo, la gender equality a livello mondiale non sarà raggiunta prima del 22esimo secolo, e cioè non prima del 2100

Questo significa che una bambina nata oggi, nel 2024, dovrebbe attendere di compiere 97 anni per poter celebrare una società equa e sperimentare un mondo in cui uomini e donne hanno le stesse opportunità. E questo è lo scenario migliore.

image description
image description
Back to top